Schizzi per il tiburio
Autore
Leonardo da VinciTitolo
Schizzi per il tiburioDatazione
XV secolo; 1488-1490Collocazione
BTMi, Codice Trivulziano, 2162, f. 16Dimensioni
207 x 145 mmTecnica e Supporto
Penna e inchiostro brunoScala
Non presenteIscrizioni
In alto a sinistra "16"Notizie
Il Codice Trivulziano 2162 (in 4°, 51 ff.), autografo, raccoglie liste di vocaboli, studi per il tiburio del Duomo di Milano, architetture e caricature. Da Francesco Melzi passò a Pompeo Leoni, poi a Galeazzo Arconati (1622-1648), con un breve passaggio in Ambrosiana, e infine a Carlo Trivulzio nel 1750. Dal 1935 è conservato nella Biblioteca Trivulziana di Milano per acquisto da parte del Comune. Il codice è composto da quattro fascicoli, il primo di sette bifogli, gli altri di otto con un bifoglio perduto al quarto. Perduta anche una carta al primo bifoglio, sei al terzo, due al quarto. Negli ultimi decenni dell'Ottocento i fogli del codice sono stati rinumerati in inchiostro rosso che rivelano la scomparsa di quattro carte rispetto la numerazione cinquecentesca.Note critiche
Il foglio riporta tre schizzi relativi al problema del tiburio del Duomo che Leonardo affronta alla fine degli anni Ottanta del Quattrocento tra loro coerenti a partire dall'idea di un tiburio ottagonale con quattro archi paraboidi su piloni. Il primo schizzo disegna l'incrocio tra la navata principale e il transetto con i 16 pilastri interessati dalla struttura del tiburio. Nelle prime campate rettangolari è disegnato il profilo dell'arco paraboloide (quindi più alto in corrispondenza del tiburio e più basso lungo le navate) che si raccorda con quelli ogivali delle navate. Lo schizzo al centro non aggiunge nulla di nuovo, mentre la sezione in basso delinea i due diversi archi: quello più basso impostato sui piloni e quello più alto sul tamburo.
Bibliografia
Bibliografia essenziale:
Leonardo da Vinci, Il Codice di Leonardo da Vinci nella biblioteca del principe Trivulzio, a cura di L. Beltrami, Milano 1891
Leonardo da Vinci, Il Codice Trivulziano, a cura di N. de Toni, Milano 1939
Leonardo da Vinci, Codice Trivulziano. Il Codice n. 2162 della Biblioteca Trivulziana di Milano, a cura di A. Marinoni, Milano 1980
Il codice Trivulziano, a cura di A.M. Brizio, Milano 1980
Il codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco, a cura di P.C. Marani e G.M. Piazza, catalogo della mostra (Milano 2006), Milano 2006, p. 129