«Nuovo dissegno della facciata del Duomo di Milano conforme il parere dell’architetto Ricchino»

Autore

Richino, Francesco Maria; Bianco, Giovanni Paolo (incisore)

Titolo

«Nuovo dissegno della facciata del Duomo di Milano conforme il parere dell’architetto Ricchino»

Datazione

XVII secolo; [1635]

Collocazione

London, British Museum, Department of Prints and Drawings, 1925,0728.4; 1925,0728.5

Dimensioni

417x648 mm; 465x653 mm

Tecnica e Supporto

Stampa, acquaforte, inchiostro nero; supporto cartaceo, filigrana non rilevata.

Scala

In basso al centro, a stampa, di 30 braccia milanesi (con equivalenza in palmi romani).

Iscrizioni

In basso a sinistra, a stampa, entro l’inciso: «Dissegno della facciata del Duomo di Milano, essendo il primo ordine conforme il parere dell’architetto Pellegrino».

In basso al centro, a stampa, entro l’inciso, in corrispondenza della scala originaria: «Scala de b[ra]z[a] 30 milanesi che sono palmi 80 romani».

In basso a destra, a stampa, entro l’inciso: «Nuovo dissegno della facciata del Duomo di Milano conforme il parere dell’architetto Ricchino ing[egne]ro di detta ven[eran]da Fabrica».

A sinistra, a stampa, entro i plinti delle basi delle prime due colonne: «Richinus / delineavit».

A destra, a stampa, entro i plinti delle basi delle prime due colonne: «Blancus scalpsit / Mediolani 1635».

In basso al centro, a penna: «Church at Milan».

Notizie

La stampa, qui suddivisa in due fogli separati con segnatura differente, proviene dalle collezioni di G.A. Cardew, che vendette al British Museum una serie di stampe italiane nel 1925, tra le quali anche questa. Essa appartiene a un gruppo di acqueforti realizzate su disegno di Francesco Maria Richino e recanti una delle sue proposte per la facciata.

Esistono versioni a stampa differenti del medesimo progetto: la più nota è la stampa che reca due varianti del progetto, destra e sinistra, esistente in alcuni esemplari integri (AVFDMi, Archivio Disegni, 38; BAMi, S. 148 sup. n. 13; CRSMi, Tr g 10), ai quali è connesso un disegno preparatorio in Raccolta Bianconi (ASCMi, Raccolta Bianconi, II, f. 32r). Anche nelle versioni complete i due ordini sono stampati su due fogli distinti, poi uniti insieme. 

Note critiche

Per precisazioni sui progetti di Francesco Maria Richino per la facciata e sulle incisioni corrispondenti, si rimanda in particolare alla scheda dell’esemplare completo BAMi, S. 148 sup. n. 13.

Bibliografia

M. Bevilacqua, I progetti per la facciata di Santa Maria del Fiore (1585-1645). Architettura a Firenze tra Rinascimento e Barocco, Firenze, 2015, p. 80

Schedatore e data

Jessica Gritti 2016

ISBN

9791220009157

Aggiornamento